Indirizzo S.I.A.

Data: 15/06/2022

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Gli indirizzi del settore economico fanno riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni sul piano tecnologico ed organizzativo, soprattutto in riferimento alle potenzialità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information Communication Technologies –ICT):
Sistemi informativi aziendali”, per sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.
Questo indirizzo permette l’iscrizione a qualunque facoltà universitaria e di essere:   
  1. Programmatore informatico
  2. Esperto sistemista di reti aziendali e banche dati
  3. Esperto di on line Banking-Finance-insurance
  4. Security auditor (controllo di gestione)
  5. Commercialista e Fiscalista telematico
  6. Docente di laboratorio di Scienze e Tecnologie informatiche
  7. Aziende per lo sviluppo di software
8.Aziende per lo sviluppo di siti Web

9.Imprese e Pubbliche amministrazioni utilizzatrici di nuove tecnologie

10.Centri elaborazione dati aziendali

11.Centri certificazione qualità

12.Uffici legali

13.Aziende industriali nella gestione dei servizi di stabilimento

Hai valutato di frequentare l’università?

Il mondo dell’università è molto vasto e potrebbe darti delle grandi opportunità per il mondo lavorativo. 

  • Economia: le materie che hai studiato alle superiori sicuramente ti agevoleranno nello studio e nella preparazione degli esami di Economia.
  • Matematica/Statistica/Ingegneria: si tratta di tre percorsi di studio molto diversi ma legati dalla centralità dello studio della Matematica nelle sue diverse forme.
  • Giurisprudenza: poiché una delle materie studiate durante le superiori è Diritto, se sei interessato all’ambito giuridico questa è sicuramente la facoltà giusta per te.
  • Altre facoltà: non sentirti obbligato a frequentare delle università legate all’Istituto Tecnico Economico. Molti studenti infatti decidono di studiare materie completamente diverse dal loro precedente percorso di studi