DIPARTIMENTI DISCIPLINARI |
|||
Per “dipartimenti disciplinari” si intendono quelle articolazioni del Collegio dei Docenti di una Istituzione Scolastica formate dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o alla medesima area disciplinare, preposti per prendere decisioni comuni su determinati aspetti importanti della didattica.
L’istituzione del dipartimento e’ prevista dal D. L.vo n.297/1994 Testo unico, che all’art. 7 recita: “Il collegio dei docenti si articola in dipartimenti disciplinari e interdisciplinari e in organi di programmazione didattico-educativa e di valutazione degli alunni“. Ciascuna Istituzione Scolastica, generalmente, individua il numero di Dipartimenti Disciplinari da attivare. Durante le riunioni di dipartimento, i docenti:
Compito dei dipartimenti e’ anche la progettazione degli interventi di recupero, la valutazione delle proposte di adozione dei libri di testo e l’acquisto di materiale utile per la didattica. Il coordinatore dei dipartimenti viene nominato dal Dirigente Scolastico, oppure puo’ essere eletto dai membri del Dipartimento stesso. Il ruolo del coordinatore del dipartimento ha un’importanza fondamentale nell’organizzazione dei lavori di questa importantissima articolazione del Collegio dei Docenti perche’ deve essere il moderatore del dibattito e un conoscitore della normativa vigente. Le riunioni di Dipartimento sono convocate almeno in quattro momenti distinti dell’anno scolastico:
|
|||
A.S. 2021-2022 | A.S. 2022-2023 | ||
Linguistico/Letterario | Prof.ssa Maria Zizzi | Linguistico/Letterario: | Prof.ssa Maria Zizzi |
Giuridico/Economico | Prof.ssa Annamaria Cecere | Giuridico/Economico | Prof.ssa Annamaria Cecere |
Matematico/Scientifico | Prof.ssa Iole Argentina | Giuridico/Economico | Prof.ssa Iole Argentina |
Informatico | Tommaso Mandrisi | Informatico | Prof. Tommaso Mandrisi |
Dipartimenti e Referenti
Data: 28/05/2021